
Ed ecco il programma dei festeggiamenti per Maria Bambina 2025!
6 Vigilie di Maria Bambina, occasione per pregare insieme ai sacerdoti cumianesi di origine o di adozione che si alterneranno nella presidenza eucaristica.
La Messa per gli ammalati, perché unendo le forze di famiglie, strutture residenziali, Croce Verde e parrocchie anche i più fragili si sentano parte della festa.
La Messa solenne domenicale, momento identitario per una sola comunità, anche se canonicamente ancora divisa in tre parrocchie.
La Processione, riportata alla Domenica pomeriggio, momento forse più folkloristico che religioso, ma profondamente spirituale. Associazioni e Gruppi, consacrate e consacrati, Amministrazione e popolo: tutti radunati da una Bambina che ci chiede di camminare insieme.
Lunedì pomeriggio la tradizionale Benedizione dei bambini che assume la forma rituale della “Benedizione degli alunni e insegnanti all’inizio dell’anno scolastico”. Dunque un invito particolare ai neonati, così come a tutti i bambini che iniziano un nuovo cammino formativo. E una benedizione anche agli insegnanti, alleati insostituibili nella sfida educativa.
Lunedì alle 19.00 la Santa Messa di chiusura di questi giorni intensi: un momento di respiro colmo di gratitudine.
Infine, Domenica 14 gli Anniversari di Matrimonio, perché senza famiglia non c’è comunità.